in questi gironi di festa ho pubblicato poco ma non ho battuto la fiacca, sono tornata ad uno dei miei primi amori, l'uncinetto ed ho creato questi guanti senza dita traforati.
![]() |
Guanti traforati senza dita all'uncinetto |
Ho apportato qualche variazione per adattarli ai miei gusti ed esigenze ma per il resto ho seguito i suoi consigli.
La lavorazione è semplicissima, basta conoscere 4 punti, il punto alto, il punto basso, il punto ventagli ed i pippiolini.
Rispetto a Svitlana ho allungato il polso e l'ho fatto a punto coste (punto alto dove nel giro successivo si prende solo la parte esterna del punto sottostante), ho fatto il pollice più lungo ed ho terminato con i pippiolini per decorare.
Metto lo schema che ho usato per i miei guanti, tenete conto che ho la mano piccola comunque fate una prova partendo dal polso che deve passare dal punto più largo della mano.
Polso :
avviare 25 catenelle e lavorare a maglia alta a punto coste per 20 giri (i giri devono sempre essere pari)
Chiudere il polso, girare il lavoro al rovescio, 1 maglia bassa sulla parte davanti del lavoro ed una maglia passata sul retro, in questo modo si forma una cucitura invisibile.
Rigirare il lavoro.
Per vedere passo a passo il procedimento guardate il video di Svitlana.
Guanto :
E' composto da 10 ventagli (numero dei giri del polso diviso 2)
Nella prima maglia alta verticale lavorare 3 catenelle, 1 maglia alta, 1 cat, 2 m. alte, saltare 1 maglia alta verticale e nella successiva lavorare 2 m. alte, 1 cat., 2 m. alte e terminare con una m. bassissima nella terza catenella del primo ventaglietto.
Ripetere per altri 7 giri (8 in totale).
Nel nono giro si crea l'apertura per il pollice :
7 ventagli, saltarne 2, 1 ventaglio
Ripetere per altri 5 giri (6 in totale)
Per finire 1 giro a punto basso ed uno a pippiolini (1 pippilino, 2 m. basse, 1 pippiolino ecc. fino alla fine, terminare con una m. bassissima).
I pippiolini li ho fatti usando un uncinetto più sottile altrimenti mi venivano troppo larghi e non mi piacevano.
Pollice :
Partendo da uno dei ventaglietti saltati nel giro 9 fare 4 ventaglietti (2 su quelli del giro sottostante e 2 attaccandosi alla parte saltata).
Ripetere i 4 ventaglietti per altre 2 volte (3 giri in totale).
1 giro a punto basso ed uno a pippiolini .
Il primo guanto è terminato, il secondo si fa allo stesso modo.
Mi piacciono molto questi guanti, sono eleganti e mi sembrano un po' vintage, forse non saranno caldissimi come quelli tradizionali ma sono comodi per usare gli smartphone.
Il lavoro è stato anche abbastanza veloce anche se ero un po' fuori allenamento ed adesso che mi sto appassionando voglio provare a farne un altro paio ma ai ferri.
Vi terrò aggiornati.
Ciao, alla prossima
Proprio belli!
RispondiEliminaE concordo con te, hanno un aspetto elegante e vintage. =)
Dani
Grazie! Mi piacciono davvero tanto
EliminaCiao